SELEZIONI IL 24 GIUGNO 2016
DGR 1358 del 09/10/2015 selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e secondo quanto previsto dall’Autorità di Gestione
I percorsi si rivolgono a persone inoccupate e disoccupate, anche di breve durata, di età superiore ai 30 anni
– in possesso di almeno un titolo di istruzione secondaria superiore che NON permette l’accesso all’Università (sono ammessi anche titoli di studio superiori alla qualifica 2/3 anni) per il percorso RECEPTIONIST: GUEST SERVICE SPECIALIST
– in possesso di almeno un titolo di istruzione secondaria superiore che permette l’accesso all’Università (sono ammessi anche titoli di studio superiori al diploma di 5 anni) per il percorso SEGRETARIO/A D’UFFICIO ASSISTENTE DI DIREZIONE
Obiettivo generale delle proposte progettuali è di fare acquisire competenze tecnico-professionali utili a rafforzare/aggiornare i profili professionali dei destinatari per un loro effettivo inserimento/reinserimento lavorativo. Ogni percorso formativo si compone di 4 ore orientamento al ruolo individuale, 12 ore orientamento al ruolo di gruppo, 160 ore di formazione, 4 ore formazione individuale e 480 ore di tirocinio extracurriculare.
locandina segretario_a d’ufficio assistente di direzione def
locandina receptionist guest service specialist def