Tutti gli articoli di iniapa.com

TIROCINIO EXTRACURRICULARE – ASSISTENTE ALLA GESTIONE DEL B&B – TARGET DIPLOMATI

Schermata 2017-04-05 alle 14.20.48

 

CIM&FORM S.R.L.1 promuove percorsi di formazione gratuiti per inoccupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo e rivolti a giovani NEET.

TIROCINIO EXTRACURRICULARE ASSISTENTE ALLA GESTIONE DEL B&B TARGET DIPLOMATI

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER L’ATTUAZIONE DELL’INIZIATIVA EUROPEA PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE – PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI
SECONDA FASE DGR 677 DEL 17.05.2016

CODICE 1001-1-677-2016

SELEZIONI MERCOLEDÌ 14/06/2017 DALLE ORE 14.00, presso la filiale di I.N.I.A.P.A. Veneto, Via E. Torricelli 71/A, 37136 Verona.

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto RETE TERRITORIALE VERONESE PER NUOVE OPPORTUNITÀ’ OCCUPAZIONALI realizzato nell’ambito del programma Regionale Garanzia Giovani in Veneto, ha l’obiettivo di favorire l’inserimento in azienda di giovani disoccupati o inattivi attraverso azioni di: formazione in aula sia professionalizzante che linguistica, tirocini formativi in azienda anche extraregionali ed esperienze di mobilità professionale transnazionale e territoriale.

DESCRIZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI

Il tirocinio ASSISTENTE ALLA GESTIONE DEL B&B 2 ha lo scopo di formare una figura che verrà inserita all’interno del Bed and Breakfast in affiancamento al manager, con competenze e skill specifici. Attenzione particolare verrà data alle seguenti competenze:

 accoglienza della clientela;
 gestione delle prenotazioni;
 gestione del personale di servizio.

ARTICOLAZIONE DIDATTICA

Durata percorso totale: 486 ore. Articolazione: 480 ore stage, 6 ore accompagnamento al lavoro. Periodo di realizzazione: Maggio 2017 – Luglio 2017.
Sede di svolgimento: Verona.

DESTINATARI
N. 1 giovane iscritto a Garanzia Giovani, disoccupato o inattivo, non in educazione né in formazione, che abbia assolto l’obbligo di istruzione.

In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all’interno del territorio dell’Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autentica dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana. In caso di titoli conseguiti fuori dall’Unione Europa, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille e la traduzione giurata in lingua italiana.

La condizione di disoccupato deve essere comprovata dalla presentazione dell’interessato di una dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000 in cui afferma di non avere in essere, e di non aver avuto al momento della registrazione, rapporti di lavoro attivi, anche fuori dal territorio della Regione in cui è ubicato il CPI/YC che lo sta prendendo in carico e, pertanto, di essere disoccupato ai sensi dell’articolo 19 del decreto legislativo 150/2015 del 14 settembre 2015 e s.m.i.

L’interessato non deve essere in cassa integrazione o in contratto di solidarietà e non deve svolgere un lavoro autonomo. Tale documento dovrà inoltre essere accompagnato da una dichiarazione che attesti l’immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorative. I cittadini stranieri non comunitari devono essere in regola con il permesso di soggiorno.

Conoscenze linguistiche richieste:
– CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE PARI ALMENO AL LIVELLO B2 DEL QUADRO COMUNE

EUROPEO DI RIFERIMENTO PER LA CONOSCENZA DELLE LINGUE.

Conoscenze informatiche richieste: BUONA CONOSCENZA DEL PACCHETTO OFFICE E DEI PRINCIPALI SOCIAL MEDIA.

REQUISITI DI AMMISSIONE La domanda di ammissione:

 dovrà essere completa dei documenti richiesti nel modulo, pena l’esclusione, e deve pervenire alla filiale di I.N.I.A.P.A. Veneto di Verona entro il giorno antecedente alla data di selezione;

 La modulistica per l’adesione può essere richiesta alla filiale di Verona tramite e-mail all’indirizzo corsi@artigianiverona.it oppure direttamente allo sportello front office;

 può essere inviata via mail all’indirizzo corsi@artigianiverona.it oppure consegnata a mano alla segreteria. L’ente si riserva di non attivare il progetto, qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti.

INFO – ISCRIZIONI
tel. 328 2159751
e-mail corsi@artigianiverona.it

Documenti da allegare alla domanda:

 status occupazionale (DID ottenibile presso il centro per l’impiego di competenza territoriale)  copia del Patto di servizio e del piano di azione individuale Garanzia Giovani
 attestato del proprio titolo di studio (laurea)
 curriculum vitae aggiornato e firmato e con autorizzazione ai sensi del D.lgs 196/2003

 fotocopia fronte retro della carta d’identità in corso di validità
 fotocopia fronte/retro del codice fiscale
 permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadini extracomunitari).

Modalità di selezione

Sono previsti colloqui individuali mirati a verificare le conoscenze degli argomenti oggetto del percorso. L’orario del colloquio di selezione sarà concordato telefonicamente.

BENEFIT

Per il periodo di tirocinio si prevede il riconoscimento di un’indennità di partecipazione che sarà composta da un importo pari a € 300 mensili, erogati al destinatario direttamente dall’INPS, e da una quota, non inferiore ad € 100 mensili, a carico dell’azienda ospitante; la quota a carico dell’azienda potrà essere sostituita dall’erogazione di buoni pasto o servizio mensa. Si richiede lo svolgimento del 100% del monte ore di attività.


 

1 CIM & FORM SRL capofila del Progetto “Garanzia Giovani: una rete di opportunità su territorio veronese” – 1001/1/1/2747/2014. Segreteria organizzativa: Dott. Michele Lonardi (045 8099499) – Monica Rossi (tel. 045 8099446) Sito www.cimform.it – email cimform@confindustria.vr.it.
2 Il bando, non appena sarà approvato dall’Amministrazione Regionale, verrà pubblicizzato nella sezione “opportunità garanzia giovani” all’indirizzo www.garanziagiovaniveneto.it.

Salva

KNOW-NET: Knowledge Networking in Tourism – RISULTATI e PROSPETTIVE

13 dicembre 2016 Hotel Terme Esplanade TERGESTEO – Via Roma 54 – 35036 Montegrotto Terme(PD)**

KNOW-NET: Knowledge Networking in Tourism - RISULTATI e PROSPETTIVE

Progetto 135/1/1/784/2015

Pmi Venete in rete per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusive del settore turismo, ristorazione e sviluppo del territorio

Il seminario sarà l’occasione per favorire il confronto tra le aziende che insieme hanno contribuito allo sviluppo territoriale e alla crescita del tessuto imprenditoriale attraverso l’impegno attivo nella realizzazione del progetto. Le aziende avranno l’occasione di condividere le buone prassi emerse e i risultati progettuali. Un’importante opportunità di confronto per consolidare la rete creatasi nell’arco del periodo progettuale tra operatori del settore.

09:00 Apertura dei lavori e saluti di Casartigiani Veneto – intervento di Maurizio Ebano

09:30 Panoramica delle attività svolte e risultati progettuali – intervento del Responsabile di Progetto e testimonianze dei partner operativi

10:30 coffee break

10:45 Il turismo che fa rete nella rete: story telling on line e buone prassi in rete – Carlo Andrea Cavedo

12:30 il coinvolgimento delle aree montane – Mara Faoro

13:00 pausa pranzo

14:00 Buone prassi degli operatori del settore: Enrica Scopel

15:00 Turismo e media: Massimo Righetto

16:00 coffee break

16:45 Turismo, reti e territorio: Diego Gallo

 

15439887_1197751376927743_7918317756463930751_n 15492078_1197717770264437_4773555210983958834_n 15542260_1197717986931082_8350281072264865230_n 15542349_1197698460266368_3913680996381960696_n 15380620_1197690210267193_5928618935791512849_n 15390647_1197751300261084_8748638051446141007_n 15390794_10211528065026164_4507389809970820201_n 15541165_10211528064826159_8042352300500195763_n 15492205_10211528065946187_9024190970708222914_n

Allievi ammessi al corso Social Media & Web Promoter

Schermata 2016-06-09 alle 08.45.08

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER L’ATTUAZIONE DELL’INIZIATIVA EUROPEA PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE – PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI – UNA RETE PER I GIOVANI DGR 2747 del 29.12.2014

 

“GARANZIA GIOVANI: UNA RETE DI OPPORTUNITA’ SUL TERRITORIO VERONESE”

CODICE PROGETTO 1001/1/1/2747/2014

 

Esiti delle prove di selezione per l’ammissione al percorso “Social Media & Web Promoter”, cod. 1001/1/1/2747/2014/95, tenutesi i giorni 30/05/2016 e 08/06/2016 presso la sede di CASArtigiani Verona, Via E. Torricelli 71/A – Verona

CLICCA QUI:

Graduatoria selezioni

 

 

Work Experience tipo specialistico: – “RECEPTIONIST: GUEST SERVICE SPECIALIST” – “SEGRETARIO/A D’UFFICIO ASSISTENTE DI DIREZIONE”

SELEZIONI IL 24 GIUGNO 2016

DGR 1358 del 09/10/2015 selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e secondo quanto previsto dall’Autorità di Gestione

I percorsi si rivolgono a persone inoccupate e disoccupate, anche di breve durata, di età superiore ai 30 anni

– in possesso di almeno un titolo di istruzione secondaria superiore che NON permette l’accesso  all’Università (sono ammessi anche titoli di studio superiori alla qualifica 2/3 anni) per il percorso RECEPTIONIST: GUEST SERVICE SPECIALIST

– in possesso di almeno un titolo di istruzione secondaria superiore che permette l’accesso all’Università (sono ammessi anche titoli di studio superiori al diploma di 5 anni) per il percorso SEGRETARIO/A D’UFFICIO ASSISTENTE DI DIREZIONE

Obiettivo generale delle proposte progettuali è  di fare acquisire competenze tecnico-professionali utili a rafforzare/aggiornare i profili professionali dei destinatari per un loro effettivo inserimento/reinserimento lavorativo. Ogni percorso formativo si compone di 4 ore orientamento al ruolo individuale, 12 ore orientamento al ruolo di gruppo, 160 ore di formazione, 4 ore formazione individuale e 480 ore di tirocinio extracurriculare.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

locandina segretario_a d’ufficio assistente di direzione def

locandina receptionist guest service specialist def

 

images

SOCIAL MEDIA E WEB PROMOTER

Schermata 2016-05-12 alle 14.18.09

CIM&FORM S.R.L.* promuove percorsi di formazione gratuiti per inoccupati finanziati dal Fondo Sociale Europeo e rivolti a giovani NEET nei seguenti target.

FORMAZIONE PER DIPLOMATI

D-47
SOCIAL MEDIA E WEB PROMOTER

GARANZIA GIOVANI: UNA RETE DI OPPORTUNITA’ SUL
TERRITORIO VERONESE
1001/1/1/2747/2014

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER L’ATTUAZIONE DELL’INIZIATIVA EUROPEA PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE – PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI
DGR 2747 DEL 29.12.2014

Selezioni il giorno 08/06/2016 dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso CASArtigiani Verona, Via E. Torricelli 71/A – 37136 Verona.

 

Scarica qui la domanda di partecipazione:
Domanda di partecipazione Inattivi

DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto Territoriale GARANZIA GIOVANI: UNA RETE DI OPPORTUNITA’ SUL TERRITORIO VERONESE realizzato nell’ambito del programma Regionale Garanzia Giovani in Veneto, ha l’obiettivo di favorire l’inserimento in azienda di giovani disoccupati o inattivi attraverso azioni di: orientamento di I livello, orientamento di II livello individuale e di gruppo, formazione in aula, tirocini formativi in azienda, esperienze transnazionali, azioni di autoimprenditorialità.
Nell’ambito del progetto si attivano i seguenti percorsi formativi.

DESCRIZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI
Il profilo professionale che si intende creare ha la responsabilità di definire le strategie connesse alla presenza su Internet dell’azienda, con l’obiettivo di incrementarne il fatturato attraverso azioni di Web e Social Marketing. Impiegherà una selezione di piattaforme e di strumenti ad accesso totalmente libero e gratuito, consentendo così anche l’avvio del processo d’internazionalizzazione a costi molto ridotti. Dovrà disporre delle competenze necessarie per mappare ed attingere dal Web contatti e nominativi di aziende target suddivise per settore merceologico ed area geografica, per creare un database di potenziali clienti, per raccogliere, produrre, organizzare ed ottimizzare per il Web il materiale promozionale del prodotto/servizio da comunicare, per diffondere e divulgare su Internet i contenuti aziendali da promuovere e per monitorare i risultati delle azioni intraprese. L’obiettivo è anche ridurre il time to market di un prodotto o di un’offerta, “bruciando” sul tempo i competitor che utilizzano i canali tradizionali.
In particolar modo, durante il percorso, saranno affrontati i seguenti argomenti:
• App mobile e Cloud Computing
• App di Google e Google Drive
• Gestione QR CODE
• Microsoft Word finalizzato all’attività commerciale
• Microsoft Excel finalizzato all’attività commerciale
• Microsoft PowerPoint finalizzato all’attività commerciale
• Web e sfogliabili on line con la piattaforma issuu
• Social media marketing: Facebook e WhatsApp
• E-mail marketing
• Elementi di tecnica commerciale e teoria

Durata e articolazione del percorso:
• 120 ore di formazione.
• 2 ore orientamento di I livello.
• 8 ore di orientamento II livello (4 ore di gruppo e 4 ore individuali).
• 336 ore di stage.

ARTICOLAZIONE DIDATTICA
Periodo di realizzazione: giugno – settembre 2016.
Sede di svolgimento: AGENZIA GIULIA, Via Apollo 15 – 37135 Verona

DESTINATARI
N. 8 giovani DIPLOMATI iscritti a Garanzia Giovani , disoccupati o inattivi, che hanno assolto l’obbligo di istruzione, residenti o domiciliati sul territorio regionale.

Titoli di studio richiesti: diploma di scuola media superiore che consente l’iscrizone all’università.
In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all’interno del territorio dell’Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autentica dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana.
In caso di titoli conseguiti fuori dall’Unione Europa, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille. Ogni documento deve essere accompagnato dalla traduzione giurata in lingua italiana.
La condizione di disoccupato deve essere comprovata dalla presentazione dell’interessato, presso il servizio competente nel cui ambito territoriale si trovi il domicilio del medesimo, accompagnata da una dichiarazione che attesti l’eventuale attività lavorativa precedentemente svolta, nonché l’immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorative.
I cittadini stranieri non comunitari devono essere in regola con il permesso di soggiorno.

REQUISITI DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione dovrà essere completa dei documenti richiesti nel modulo, pena l’esclusione, e deve pervenire alla segreteria di I.N.I.A.P.A. entro il giorno GIOVEDI’ 26/05/2016.
– Può essere scaricata dal sito: www.iniapa.com
– Può essere richiesta inviando un’e-mail all’indirizzo: corsi@artigianiverona.it
– Può venire consegnata a mano alla segreteria di I.N.I.A.P.A. presso CASArtigiani Verona, Via E. Torricelli 71/A – 37136 Verona
– Può essere inviata via mail all’attenzione di Marco Perusi al seguente indirizzo: corsi@artigianiverona.it.

INIAPA si riserva di non attivare il progetto, qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti.

INFO – ISCRIZIONI: Marco Perusi 349 1388857

Documenti da allegare alla domanda:
➢ patto di servizio garanzia giovani (ottenibile presso il centro per l’impiego di competenza territoriale o presso uno YouthCorner);
➢ attestato del proprio titolo di studio
➢ curriculum vitae aggiornato e firmato e con autorizzazione ai sensi del D.lgs 196/2003
➢ fotocopia fronte retro della carta d’identità in corso di validità
➢ n. 1 fototessera
➢ fotocopia fronte/retro del codice fiscale
➢ permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadini extracomunitari).
L’ammissione avverrà in conformità a una graduatoria risultante da un’attività di selezione a cura di una commissione appositamente designata il cui giudizio è insindacabile.

Modalità di selezione:
Sono previsti colloqui individuali e/o di gruppo, test o prova scritta mirata a verificare le conoscenze.

BENEFIT
Il corso è gratuito e prevede per i partecipanti una borsa di studio di € 3/ora erogata esclusivamente per la fase di stage, solo al raggiungimento del 50% o del 100% delle ore previste di tirocinio.

*CIM & FORM SRL capofila del Progetto “Garanzia Giovani: una rete di opportunità su territorio veronese” – 1001/1/1/2747/2014
Segreteria organizzativa: Dott. Michele Lonardi (045 8099499) – Monica Rossi (tel. 045 8099446)
Sito www.cimform.it – email cimform@confindustria.vr.it

Scarica qui la domanda di partecipazione:
Domanda di partecipazione Inattivi

Schermata 2016-05-12 alle 14.20.43